Difetti visivi
Ipermetropia
È un difetto visivo dovuto principalmente alla non focalizzazione sulla retina, ma posteriormente ad essa, dei raggi luminosi provenienti da oggetti lontani. Conseguentemente gli oggetti osservati a distanza tendono ad apparire sfocati. Le persone ipermetropi, in caso di un basso valore del difetto visivo e, a differenza della miopia, possono ugulmente avere una buona visione sia da lontano che da vicino. Visione al contrario compromessa in ambedue le situazioni in caso di valori rilevanti di ipermetropia.
Abitualmente l'ipermetropia si compensa con occhiali o lenti a contatto aventi valori diottrici adeguati, in grado di ripristinare l'ottimale funzione visiva. |
|