Difetti visivi
Astigmatismo
È un difetto visivo legato principalmente alla conformazione che può assumere la cornea (la membrana esterna e trasparente dei nostri occhi) in grado di generare una focalizzazione su piani differenti dei raggi luminosi provenienti da oggetti lontani. Questa condizione impedisce una perfetta focalizzazione delle immagini a tutte le distanze, sia da lontano che da vicino.
Questo difetto viene compensato attraverso lenti per astigmatismo (toriche) in grado di modificare opportunamente i raggi che giungono all'occhio consentendo così una focalizzazione nitida delle immagini.
Abitualmente l'astigmatismo si compensa con occhiali o lenti a contatto - queste ultime con dei limiti costruttivi rispetto agli occhiali - aventi valori diottrici adeguati, in grado di ripristinare l'ottimale funzione visiva. |
|